La Spia di Napoleone
Penso spesso che ci sono alcune persone che meritano davvero di essere almeno conosciute, e che in comune hanno la maniera notevole e rara in cui hanno guardato a qualcosa che prima non esisteva, come fosse uno sguardo molto più elevato sopra le colline, tanto da vedere l’alba successiva, sul paese al di là di esse.
Il primo che mi viene ora in mente, inaugurando questo piccolo florilegio di umanità, è Karl Schulmeister. Professione: spia. (continua qui)
Riccardi' con tutta la buona volontà...ma proprio non riesco a superare le prime 5 righe di questo argomento... perdonami! Mi rileggo il cimitero di Parigi così mi tiro un po' su.
RispondiEliminaa me invece ha divertito tantissimo questa storia, tanto da pensare che prima o poi avrei dovuto diffonderla... si, ok, lo so, sono io l'anormale...
RispondiElimina...e noi ti amiamo per questo!
RispondiEliminap.s.: virgoletta la parola "anormale". Si dovessero credere che veramente lo sei?