lunedì 6 ottobre 2008

Le quattro giornate private

Dal 28 settembre al 1 ottobre abbiamo ricordato le quattro giornate di Napoli, un momento della storia del secondo conflitto mondiale non ricompreso nel contenitore generale delle "resistenze" e delle "insurrezioni" classiche, quelle del 1945 per intenderci, delle battaglie finali di Genova, Milano, Torino, Venezia, Padova, Trieste, e dell’esplosione popolare dell’Alta Italia in concomitanza con l’offensiva della VIII e V Armata.
O forse dovrei dire che le abbiamo ricordate solo qui, a Napoli, dal momento che un posto appropriato, nella storiografia, forse ancora non è stato riconosciuto loro, ed il motivo di questa mancanza mi sembra assai interessante ed attuale da indagare. (continua qui)

Nessun commento:

Posta un commento