sabato 29 novembre 2008

Dimenticare o scordare?


Avevo scritto quasi una settimana fa questo post, poi l'ho considerato superato, poi di nuovo l'ho ripreso, poi l'ho finito e poi di nuovo messo da parte... stanotte ho deciso finalmente di dargli vita, ma non senza una ulteriore riflessione.
Volevo affrontare una questione etimologica... (continua qui)

mercoledì 26 novembre 2008

Il Far West, molto far e poco west


Parlavo di cinesi, e mi è venuto in mente il Far West. Si, proprio quello con i Saloon, le case di legno poco rassicuranti, le strade sterrate e gli sguardi obliqui che ti seguono sotto i cappelli senza muoversi..

Il mio Far West si chiama Locke. Locke è un villaggio fuori dal tempo, rimasto indietro di un secolo ma senza dare troppo l'aria di un villaggio fantasma, anzi... i suoi abitanti sono ben 80 (!), e qualcuno di loro l'ho conosciuto in una giornata capitata non per caso, ma anzi perchè sono andato proprio a cercarmela, e non è stato nemmeno facile.


Scendendo da Sacramento... (continua qui)


lunedì 24 novembre 2008

Lezioni Cinesi


Questo è uno scontrino fiscale. Diciamolo pure, un semisconosciuto. Ve lo presento. [...] che sia lo scontrino fiscale oppure la fattura, in ognuno dei due casi, quanti ne avete mai visti prima? Si, certo, qualcuno si, ma immagino anche talmente pochi da ricordarli a stento. (continua qui)

sabato 15 novembre 2008

Un posto al sole per il Santo Graal


Potremmo immaginare di riunire la superficiale fruibilità di questi tempi con qualche minima esigenza di conoscenza di cose che stanno alla base della nostra civiltà?
[...] parto direttamente con la sceneggiatura della soap-opera dal titolo "Un posto al sole per il Santo Graal".
(continua qui)

lunedì 10 novembre 2008

Lettere, cifre, idee.


F E T T A A
(2,1,4,3,5=2,5,8)

Lettere, cifre, idee. Un modo che ho sempre apprezzato per metterle insieme, anzi per comporle, scomporle e ricomporle, è quello dell'enigmistica.
Quando avevo più tempo da dedicare loro, mi divertivo a creare vari tipi di soluzioni tecniche, dalle parole crociate alle crittografie, finchè un giorno mandai un po' di materiale alla redazione della Settimana Enigmistica. Dopo qualche giorno, mi chiamò a casa quello che molti ricorderanno come "A. Ghilardi", ovvero in genere la "pagina 41" della Settimana, uno dei curatori storici. (continua qui)

sabato 1 novembre 2008

Obama, McCain, agnelli, leoni...


Durante la I guerra mondiale, dopo la battaglia della Somme del 1916, un ufficiale tedesco, a proposito dei soldati inglesi, disse di "non aver mai visto leoni simili guidati da agnelli simili", ovvero uomini valorosi condotti da gente incompetente, se non criminale, ed è una traduzione fin troppo benevola. (continua qui)

Uno Novembre

Nella notte fra l'uno ed il due novembre 1975, Pier Paolo Pasolini veniva ucciso in un modo brutale; il vero scandalo è che ancora oggi si ritiene che sia tutto un mistero irrisolto. Non sono all'altezza di parlare dello scrittore, non l'ho letto abbastanza. Posso solo lasciare un omaggio scegliendo una delle tante fotografie rimaste di lui, quella di un incontro con Totò (per la nascita del famosissimo Uccellacci e Uccellini, 1966) che probabilmente può essere molto significativo per i molti versi in cui si dispiegava la sua personalità.