Dimenticare o scordare?
Avevo scritto quasi una settimana fa questo post, poi l'ho considerato superato, poi di nuovo l'ho ripreso, poi l'ho finito e poi di nuovo messo da parte... stanotte ho deciso finalmente di dargli vita, ma non senza una ulteriore riflessione.Volevo affrontare una questione etimologica... (continua qui)
Io nè ti dimentico nè ti scordo, come potrei? SMAK
RispondiEliminaio credo non si possa dimenticare volontariamente,infatti,si ci può dimenticare di qualcosa solo se si ricorda di aver dimenticato,nel momento stesso in cui diciamo di aver dimenticato,stiamo ricordando e quindi rivivendo quel pensiero (ma non l'emozione che ne scaturisce)
RispondiEliminascordare,invece,sì.
se non è funzionale alle nostre intenzioni l'emozione che scaturisce dalla memoria di un ricordo,allora attraverso la ragione si può educare il cuore e pian piano o magari subito liberarsi di un'emozione negativa.
vi sono troppe sfumature e troppe variabili per affermare tutto ciò con estrema certezza.
poi entra in gioco l'azione passiva,ma è un'altra storia.