sabato 27 dicembre 2008

La Terra è sempre stata rotonda


A scuola ci hanno insegnato che "nell'antichità" si credeva che la terra fosse piatta.
Ho notato che soltanto negli ultimi anni si sta diffondendo la verità su questo che è un clamoroso falso storico-culturale.

Fa parte di quelle bugie che ritengo assolutamente clamoroso che possano tramandarsi per secoli in interi sistemi culturali ed educativi, per arrivare fino ad un'era come la nostra.

Facciamo un minimo di chiarezza... (continua qui)



venerdì 26 dicembre 2008

Fuoco sui testi e sulla memoria


Quando ho sentito la notizia che stamattina è stato devastato da un incendio il monastero buddhista Lama Tzong Khapa, ho sentito un momento di dispiacere privato molto particolare. Lo avevo citato, tempo fa. Sono andato a vedere il punto preciso, è a pagina 13 di Sensi Unici, il libro di cui qui accanto c'è l'anteprima.
Pare che siano andati distrutti soprattutto la sala di meditazione ed una libreria di testi sacri fra le più rare nel suo genere... la meditazione la sapranno ritrovare ovunque, ma quando bruciano dei libri, il mio cuore resta sempre smarrito, e senza sapere cosa dire.
Un pensiero per chi sta lavorando ora, lì, e potrà salvare qualcosa.

mercoledì 24 dicembre 2008

Personalizzatemi, please.


Fra i tanti mondi che sogno, ce n'è uno in cui nessuno, per nessun motivo, manda mai in giro messaggi, e-mail e SMS a tutti e tutti uguali per gli auguri (soprattutto) di natale e di buon anno nuovo.
E' un sogno bellissimo... immaginate, ci sono persone che pensano a qualcuno, anziché ricordarsene solo sfogliando la rubrica del cellulare per sommare nomi a nomi ed inviare la fotocopia uguale per tutti, e fra l'altro sempre con tentativi tristissimi di apparire originali.
Costoro pensano prima al nome, prima alla persona alla quale vogliono veramente dire qualcosa, con la quale vogliono comunicare, e solo dopo aprono la rubrica del cellulare e la cercano, si, che emozione... la cercano... e la trovano, selezionano quel nome e solo alla fine si trovano davanti quelle righe di testo rigorosamente vuote, nelle quali scrivono le parole che hanno immaginato per quella persona, perché le stanno proprio parlando, si, come se l'avessero davanti!
Il sogno continua con tutte le cose personali che si dedicano in quei pochi secondi all'altro, ma ne basterebbe anche una sola, perché il senso proprio del dito che pigia quei tasti è quello di un pensiero dedicato soltanto a quella persona.
Lo so, faccio sogni assurdi. Sarà perché non compro quelle cose con cui ti vendono mezza tonnellata di sms da gettare in pasto all'etere, o sarà perché vorrei che se qualcuno avesse davvero anche solo due parole da dirmi, tipo perfino Buon Natale (ma preferirei proprio di no, altre due a caso magari), non me le inviasse in quanto componente di una mailing list o di un indirizzario temporaneo di un Nokia caricato a salve dall'offerta di un gestore telefonico destinata ad aumentare l'entropia dell'universo ed i suoi utili.
Dopo aver ricevuto l'SMS in fotocopia, lo cancello e non rispondo nulla (questo però non è un sogno, è realtà). E penso perfino che la mia mancata risposta debba essere presa come una rivendicazione esplicita della mia volontà di comunicazione personale; ed in quanto tale, cioè destinata proprio a lui, al mittente fotocopiatore, costui si debba sentire il fortunato soggetto, lui sì personale, del mio non-messaggio.
Nel mio sogno, il fotocopiatore aspetta invano la risposta per un po', poi ha l'illuminazione: capisce, sorride e mi ringrazia.

mercoledì 17 dicembre 2008

Falsi d'epoca: Bacone, Colombo e le Colonne d'Ercole...


Vi presento Novum Organum, la seconda parte de La Grande costruzione (del Sapere) di Francesco Bacone, pubblicata nel 1620.

Fermandomi a guardarlo, mi sono ricordato cosa c'era che non quadrava... questo disegno è impossibile!
(continua qui)

martedì 16 dicembre 2008

Nostalgia


Insomma, che la nostalgia non fosse una malattia, c’era bisogno di due studi universitari per scoprirlo… Apprendo che sia il Centro di ricerca sull'identità personale dell'Università di Southampton, sia la cinese Sun Yat-Sen University, sono arrivate alla conclusione che anzi, può avere ed ha in un ottimo numero di casi, anche un effetto terapeutico. (continua qui)

domenica 7 dicembre 2008

L'inarrestabile rimonta


Finalmente una notizia positiva, che riempie di entusiasmo l'ambiente, in città e in tutti coloro che anche all'estero seguono i progressi che faticosamente, e certo un passo alla volta, compie questo popolo: la notizia è ufficiale, la rimonta è cominciata… (continua qui)